Vela al terzo

Diagramma che mostra i nomi delle parti di una randa al terzo.

La vela al terzo o da trabaccolo è un tipo di vela aurica, con il lato superiore inferito a una antennella e la mura bordata o sulla prua o a piè d'albero.

Inoltre è una vela di taglio e come tale il vento può lavorare su entrambe le facce. Rispetto alle più comuni vele dell'armamento marconi, il bordo d'entrata del vento si divide in due tratti: uno superiore (di sopra) e uno inferiore (da terra o mura).

Il nome deriva dal modo in cui la drizza è data volta rispetto all'estremità prodiera dell'antennella, appunto un terzo della lunghezza totale del lato superiore della vela.

La scotta viene bordata o in murata o a un boma.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne